Il diavolo a rovescio

Il diavolo-a-rovescio_Sabrina Caregnato_cover.jpg

di Sabrina Caregnato
Editore: Libromania
Categoria: Romanzi storici
Formato: Brossura
Pagine: 352
Data di uscita: 11.08.2020

Abruzzo, 1572. Una nobile e antica casata, due fratelli, due destini: immutabili, prestabiliti da ferree leggi dinastiche. Un duplice crimine sconvolge il solco tracciato dalla volontà umana. Il giovane cadetto deve partire per Venezia dove per caso, o forse per fatalità, riscopre il piacere non soltanto dei sensi, ma anche e soprattutto della libertà e dell’autodeterminazione. E per un nobiluomo le opportunità non mancano. L’avventura si trasforma così in una sorta di viaggio iniziatico, attraverso i fasti e i lati oscuri della città più edonistica e pragmatica dell’Italia tardorinascimentale. In Abruzzo però gli eventi famigliari incalzano. Proprio quando l’incontro con una donna misteriosa e sensuale sta per trascinarlo in un irresistibile vortice, un imprevisto rimescola le carte in gioco…

Un grande romanzo storico che narra l’incapacità di resistere allo stimolo più intenso e viscerale dell’umanità: il desiderio. Una storia potente e romantica, ambientata in un’epoca affascinante e ricca di contraddizioni, dove tutto ruota intorno al potere e alle passioni.

Gente di frontiera

gente di frontiera.jpg

di Lorenza Noseda
edito da Pietro Macchione Editore
Prezzo: 15 euro
Libro vincitore del PREMIO CHIARA PER UNA RACCOLTA DI RACCONTI INEDITI - Decima Edizione

La delusione per uno scatto di carriera non avvenuto, la frustrazione per una carriera morta sul nascere, la rabbia per un tradimento subito si mescolano a nostalgie per un’età dell’oro più immaginata che reale e a maneggi che si voleva far passare per affari di alta finanza. Vite che sembravano scivolare su binari veloci si scompaginano di fronte a una lettera anonima, a una diagnosi infausta, all’invito a parlare nell’università da cui si è stati cacciati, a messaggi terribili sul telefonino, alla paura che la montagna sopra la propria casa crolli di nuovo. Violenza e follia si nascondono nei muri spessi di una quieta casa di campagna o sul lungomare di una piccola città. Bisogna scappare o affrontare la situazione per ripartire. Ognuno dei personaggi lo fa a modo suo. Con rabbia, con nuova consapevolezza di sé o con il garbo malinconico di chi, piccolissimo, aveva già visto tutto.