Sandro, non lontano da noi

UNA SERATA SPECIALE PER RICORDARE SANDRO BERETTA

Anteprima del nuovo radiodramma RSI

Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 20.30 Rete Due presenterà in anteprima il nuovo radiodramma Sandro Beretta - una vita passata troppo in fretta, scritto e diretto da Fabio Calvi. Questa produzione verrà diffusa in 6 puntate su Rete Due a partire dal 13 marzo nella rubrica Colpo di Scena alle ore 13.30.

L’appuntamento è al Cinema Teatro Blenio di Acquarossa e l’ingresso è gratuito.

L’intera serata è un omaggio alla figura di Sandro Beretta (1926-1960): sarto e operaio in una fabbrica di Zurigo, autodidatta, giornalista, scrittore e politico militante, insieme al fratello Remo e a figure quali Giovanni Genucchi e Ubaldo Monico, egli ha contribuito a scuotere la Valle di Blenio dal torpore in cui versava subito dopo la Seconda guerra mondiale.

Introdotta dal regista Fabio Calvi e da Francesca Giorzi, responsabile del settore Prosa di Rete Due e presidente dell’Associazione degli Scrittori della Svizzera Italiana, la serata permetterà di riascoltare la versione originale del radiodramma Due morti sulla Pezza Comune (realizzato e diffuso dalla RSI nel 1958) e la trasposizione radiofonica di un bell’articolo dedicato al Mago del Sosto.

Verrà inoltre ripresentato il documentario televisivo - realizzato da Fabio Calvi per la rubrica Storie È nato fra di noi, Sandro Beretta (2008) che raccoglie le testimonianze dei fratelli Don Angelo e Fernando, della sorella Noemi e delle molte persone che lo frequentarono da vicino.

Anche a 57 anni dalla sua scomparsa molte persone non hanno dimenticato gli insegnamenti e la passione per la vita e per la giustizia sociale che hanno caratterizzato la breve esistenza di Sandro Beretta.

I posti in sala sono limitati. È possibile prenotare scrivendo a angelo.rivezzi@rsi.ch o telefonando allo 091/803 91 58

http://www.rsi.ch/cultura/lettere-e-filosofia/Sandro-Beretta-non-lontano-da-noi-8658937.html

Incontro con Aldo Cazzullo

Appuntamento legato al Premio Città di Como, di cui siamo partner.  Mercoledì 22 marzo, all'hotel Palace di Como, alle ore 18.30 l'incontro con Aldo Cazzullo che parlerà, inframmezzando con lettura di brani scelti, di “Le donne erediteranno la terra“, Editore Mondadori 

 

Tutte le informazioni sul sito http://premiocittadicomo.it/incontro-aldo-cazzullo/  

 

Masterclass L’immagine e la parola 2017

Siamo lieti di segnalarvi una interessante masterclass realizzata da L’immagine e la parola 2017.

Come si legge nel loro comunicato, L’immagine e la parola (10-12 marzo 2017) si propone come momento di elaborazione teorica e pratica sui rapporti che intercorrono tra l’immagine in movimento e la parola scritta. Due giornate (sabato 11 e domenica 12 marzo) sono dedicate a un approfondimento del tema da parte degli ospiti principali, chiamati a tenere masterclass sulla scrittura e il suo rapporto con il cinema.

Le masterclass, che sono gratuite previa iscrizione e hanno luogo alla SUPSI di Locarno e al Monte Verità di Ascona, coinvolgeranno una trentina di iscritti tra studenti e giovani professionisti. Il confronto con autori di rilievo internazionale offre l’occasione ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze e affinare le proprie abilità professionali negli ambiti dello sviluppo e nell’elaborazione della narrazione cinematografica

 

Altre informazioni possono essere raccolte al sito http://www.pardolive.ch/pardo/festival-del-film-locarno/section-and-awards/sections/immagine-e-parola.html