Babel

Translation moves across literatures, literatures move across worlds. This year, Babel crosses over the ultimate boundary and welcomes writers who – from the world over and in different languages, with irony or with rage, cautious or in love – gave voice to the silent entourage, shed light on the shadows. Babel goes Afterlife.

With Yu Hua and Xiaolu GuoEric ChevillardMarie NDiayeSusana Moreira MarquesJohn Freeman and Franco Buffoni, Abdelfattah Kilito and Luisa Orelli, and Ugo CorniaDaniele Benati and Viola Di Grado for Moby Dick, Rete Due.

>> Program
>> The word beyond borders
>> Beyond the word’s borders

A proposito di auto pubblicazione, RSI

Un programma a cura di Rossana Maspero

“Come trovare un editore per i miei scritti?” Quante volte ci siamo sentiti rivolgere una simile domanda!

Il web regala oggi a tutti la possibilità di pubblicare, per lo più pagando, i propri scritti autonomamente, siano essi romanzi, saggi, memorie, o poesie; ovvero senza il filtro e il vaglio di una casa editrice.

lo si può fare in forma cartacea o elettronica ampliando così di molto le possibilità di pubblicazione e offrendo a chiunque maggiori opportunità e visibilità. Ma le cose stanno davvero in questi termini? È davvero un bene che chiunque possa pubblicare? Cosa offre e cosa sottrae l’auto pubblicazione a chi ambisce farsi conoscere e leggere? E come si è trasformata nell’epoca della digitalizzazione la voglia di pubblicare?

Ne ha molto discusso ultimamente anche all’ASSI, Associazione Svizzera degli scrittori di lingua italiana, e ci si chiede quali siano le migliori strategie per esordienti e autori che ambiscano far conoscere le proprie opere.

Ospiti:
Vincenzo Todisco
, scrittore
Mattia Bertoldi, scrittore
Gabriele Capelli, editore

Una trasmissione alla Radio della Svizzera italiana. 

Per ascoltare il programma click here