“Geografie di …” - Una collaborazione ASSI/Rete Due curata da Alan Alpenfelt

Comunicato stampa in occasione della Giornata svizzera della lettura ad alta voce – 27 maggio 2020

Gli autori iscritti all’ASSI  (Associazione Svizzera degli scrittori di lingua italiana) hanno ricevuto una commissione da parte di RSI con la richiesta di comporre un racconto breve che potesse mettere in evidenza un luogo a loro caro. Hanno risposto in 30, perfettamente rappresentativi delle molteplici realtà scrittorie esistenti. N’è scaturito un catalogo di luoghi disseminati su tutto il territorio nazionale, utile strumento in tempo di “vacanze nazionali”, per scoprire o riscoprire luoghi non solo letterari.

"Abbiamo aderito con entusiasmo all'iniziativa di ReteDue” osserva il presidente dell’ASSI Mattia Bertoldi “perché dava alle nostre autrici e ai nostri autori l'opportunità di ridisegnare il territorio, adottando di volta in volta la lente del ricordo, della descrizione o del sentimento. Plasmare queste geografie attraverso le parole è alla base del lavoro di ogni autore, ma poter contare su una voce e una regia professionale è un'esperienza nuova che darà una marcia in più ai 30 testi selezionati e a chi li ha scritti".

Le “Geografie di…” costituiranno un catalogo di interessanti itinerari fisici dal 22 giugno al 31 luglio, sulle frequenze di Rete Due. La serie, curata da Alan Alpenfelt, è stata lanciata in anteprima oggi, mercoledì 27 maggio, in occasione della “Giornata svizzera della lettura ad alta voce” nella quale è prevista la diffusione di cinque racconti sull’arco dell’intera giornata.

Programma di mercoledì 27 maggio

Alle 07:15
Una porta socchiusa di Sebastiano Marvin – con Rocco Schira - 5:01
Alle 09:35
Profumi e colore dell'autunno di Nicola Pfund – con Dario Sansalone - 4:41
Alle 14:00
Cà di Ferro di Sabrina Caregnato – con Margherita Saltamacchia 4:15
Alle 18:00
L'albero di casa di Anna Felder – con Anahì Traversi 5:50
Alle 22:00
Viano in val Poschiavo di Andrea Paganini – con Emanuele Santoro  4:30

Si possono ascoltare tutti e cinque i racconti a questo link

Il mio Nome è Due Arcobaleni

Due arcobaleni_Nicole Rampazzi C.jpg

di Nicole Rampazzi
edito da Wriboo
Formato cartaceo
Prezzo: 25 franchi (30 franchi per l’edizione speciale in formato quadrato, rilegata a mano, sulla destra)
In vendita in diversi punti in Ticino o contattando l’autrice (nicole.rampazzi[at]gmail.com)

Un piccolo paesino di montagna è il palcoscenico sul quale si intrecciano momenti di vita quotidiana che fanno riaffiorare nel lettore ricordi di profumi, suoni e gesti di una vita contadina, con insegnamenti del sacro cammino che invitano a ricollegarsi alla natura, al rispetto per la vita, al ritorno alla semplicità.
Un libro che si legge tutto d’un fiato la prima volta e che svela messaggi tra le righe in quelle successive, destinato a chi porta ancora nel cuore la purezza dei bambini.

Il confine dell'amore

di Carmen Weiz
edito da Edizioni Quest
Formato cartaceo ed ebook
Pagine: 367
In vendita su amazon.it

Vi conoscete fin da piccole, siete cresciute insieme, diventando inseparabili.
Hai donato a lei un pezzetto del tuo cuore, pensavi di conoscerla, di conoscere tutto su di lei, come lei sicuramente conosceva tutto di te.

La tua migliore amica...
Quanto potresti esserti sbagliata?

Quando tutti i segreti verranno a galla, mostrando di chi ti sei fidata, ti accorgerai di quanto le hai creduto rendendoti completamente indifesa.

Come in un caleidoscopio di vita, Carmen Weiz ci racconta una storia sul potere dell’amicizia, del primo amore e su coloro che il destino ha scelto per essere i custodi dei nostri primi segreti.
Racconta di come il nostro cuore possa vagare per strade misteriose e che a volte, le cose migliori accadono proprio quando pensiamo che tutto sia stato perduto…
E sulle conseguenze che dobbiamo affrontare da adulti quando scopriamo di esserci fidati della persona sbagliata.

Unique

unique.jpg

di Carmen Weiz
edito da Edizioni Quest
Formato cartaceo ed ebook
Pagine: 359
In vendita su amazon.it

Quanto profondamente riteniamo di conoscere la persona che amiamo?
Sappiamo tutto di lei oppure ci ha nascosto i segreti più profondi, quelli che le oscurano l'anima?
Dopo dieci anni di matrimonio, Lara Köhler pensava di conoscere l’uomo della sua vita, o forse si sbagliava…
È arrivata l’ora di scoprire il vero volto che si nasconde dietro al marito perfetto.

—-

Carmen Weiz torna con una nuova storia sconvolgente che tratta di un argomento di cui pochi hanno il coraggio di parlare.
I maltrattamenti dell’anima. Una vicenda coinvolgente, che fa riflettere sull’importanza delle scelte e sul processo che accompagna l’essere umano a compierle; sull’impossibilità di dimenticare il male e il modo in cui cambia la psicologia umana dopo i traumi.

Che ne sarà dei peccatori? Inferno o paradiso?

Unique, una storia di amore e speranza, laddove nessuno crede possano esistere ancora.
Primo volume autoconclusivo delle Swiss Legends.

Contiene alcune descrizioni intense, consigliato ad un pubblico adulto.

Audace

audace.jpg

di Carmen Weiz
edito da Edizioni Quest
Formato cartaceo ed ebook
Pagine: 395
In vendita su amazon.it

In quanti modi diversi ci si può camuffare?
Dietro a quante maschere ci si può nascondere?
Per quanto tempo lui riuscirà a fare il doppio gioco?
Vivendo nella penombra, dissimulando, sfidando costantemente il destino?
Tic... tac.... tic... tac...
Mettendo la sua vita in pericolo, collaborando con il SIC - Servizio di Informazioni della Confederazione Svizzera.
Cercando di fermare uno spietato maniaco, in perenne lotta contro il tempo.
Sapeva che innamorarsi sarebbe stato uno sbaglio, ma lei... lei non era come tutte le altre donne, non chiedeva niente in cambio, prendeva solamente ciò che desiderava; anche lei indossava delle maschere e quando tutte le maschere cadranno niente sarà più come prima.