ASSI - Rinnovo della presidenza

Ad Alda Bernasconi succede Dalmazio Ambrosioni

L’assemblea dei settant’anni dell’ASSI (Associazione scrittori della Svizzera Italiana), svoltasi sabato 10 maggio nell’aula magna del Centro scolastico di Montagnola, ha preso atto della volontà di Alda Bernasconi di lasciare la presidenza; della vicepresidente Annamaria Pianezzi Marcacci di lasciare la vicepresidenza; di Paola Colotti, Fabio Giovannacci e Floriana Grandi di uscire dal Comitato. I numerosi presenti hanno ringraziato tutti per la serietà, la sensibilità e l’impegno con cui hanno interpretato il ruolo nel quadriennio appena conclusosi. Alda Bernasconi e Annamaria Pianezzi Marcacci rimangono in Comitato, così come Patrick Pasquillo e Nasser Pejman. A succedere ad Alda Bernasconi alla presidenza l’assemblea ha chiamato Dalmazio Ambrosioni, giornalista attivo da molti anni sulla scena mediatica svizzero-italiana, in particolare nell’ambito culturale.

Nel suo saluto, Ambrosioni si è ricollegato all’importante storia dell’ASSI ricordando alcuni dei grandi personaggi, a cominciare dai padri fondatori che settant’anni fa (esattamente l’11 ottobre 1944) l’hanno fatta nascere e vivere. Ha accennato alla significativa e attiva presenza dell’ASSI nella vita culturale della Svizzera Italiana ed ha citato alcuni dei problemi che attendono l’Associazione, su tutti il ruolo degli scrittori nell’ambito della difesa e promozione della cultura e della lingua italiana in Svizzera. Il Comitato che affiancherà il nuovo presidente dell’ASSI sarà deciso da un’assemblea straordinaria, che avrà luogo in settembre.

Là, dove sorridono le Muse...

Assemblea ordinaria annuale e premiazione del premio letterario 2014

sabato 10 maggio 2014
alle ore 15.00
primo appello
alle ore 15:15
secondo appello

Aula magna, Centro scolastico Montagnola
Assemblea annaule ordinaria 2014

 

Ordine del giorno
1. Saluto della Presidente
2. Nomina del Presidente del giorno e degli Scrutatori
3. Approvazione verbale dell'ultima assemblea
4. Relazione della Presidente
5. Relazione del Tesoriere e rapporto dei Revisori
6. Presentazione dei nuovi Soci
7. Membri comitato dimissionari e nuovi Membri
8. Varie ed eventuali
Importante:
In previsione di fine mandato della Presidenza e del Comitato direttivo dell'ASSI, confidiamo nell'impegno dei Soci attivi e dei Soci sostenitori a inviarci al più presto, per mail o per posta cartacea il nome o i nomi, di possibili subentranti ai membri di comitato dimissionari nelle varie cariche, così da poter vagliare le migliori possibilità. Un sentito grazie a coloro che si metteranno a disposizione!
c/o Nasser Pejman, via Industria 20, 6963 Pregassona - e-mail: info@assi-ti.ch

Al termine dei lavori assembleari
di sabato 10 maggio 2014, 
alle ore 17:30
nell'Aula magna del Centro scolastico Montagnola

l'ASSI e il Municipio di Collina d'Oro
hanno il piacere di invitarvi alla
premiazione del concorso letterario
Là, dove sorridono le Muse...
indetto dall'ASSI-Associazione Scrittori della Svizzera Italiana
in collaborazione con il Comune di Collina d'Oro.
La giuria composta da:
Alda Bernasconi, presidente ASSI
Giulia Fretta, giornalista, già responsabile settore Fiction TSI;
Silvio Raffo, poeta, scrittore, docente al Liceo e all'Uni di Varese;
Sabrina Romelli, presidente della giuria, sindaco di Collina d'Oro;
Stefano Vassere, linguista e direttore della BcB,
ha selezionato i racconti assegnando un premio unico.

Durante la premiazione Antonio Ballerio leggerà alcuni passaggi
dei racconti finalisti e del racconto premiato,
accompagnato da Flavio Calderari alla fisarmonica.
Al termine seguirà un rinfresco offerto dal Comune di Collina d'Oro.
Si ringraziano gli sponsor:
Dott. Riccardo Braglia
IBSA Institut Biochimique SA
Centro Lugano Sud
Media Markt