Non si muore più per un bacio
/Poesie di Lia Galli
edito da alla chiara fonte
Pagine: 74
Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua Italiana
Poesie di Lia Galli
edito da alla chiara fonte
Pagine: 74
di Luca Brunoni
edito da Gabriele Capelli Editore
Copertina: flessibile, 15x21 cm
Prezzo: 18 euro
Pagine: 200
Inizi Anni Cinquanta.
Ida ha tredici anni quando deve trasferirsi dalla città in un piccolo villaggio di montagna. Porta con sé un segreto lacerante e l’impatto con la vita da contadina – complice la severità dei genitori affidatari – non aiuta a lenire la ferita. Intanto, nel villaggio l’atmosfera si è fatta cupa: misteri e bugie gravano sempre più sugli abitanti come le nuvole avvinghiate alle cime delle montagne.
Ida intravede uno spiraglio di felicità grazie all’amicizia clandestina con Noah, un adolescente irrequieto che sogna una vita lontana da lì. Una mattina, però, la ragazza si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e quello che accade cambierà tutto.
Lei e Noah decidono di fuggire insieme, ma una serie di eventi improvvisi e insospettabili complica i loro piani, costringendo Ida a fare i conti non soltanto con il suo segreto ma anche con quelli dell’intero villaggio.
di Cristiano Perli
edito da il Quadrifoglio in Miniatura
Pagine: 112
Prezzo: 15 CHF / 12 EUR
Link alla pagina del libro
Dietro le apparenze siamo Rockstar conosce una gestazione lunghissima, tant'è che l’autore lo chiama "il libro che non avrà mai fine". Non solo un modo di dire, questa raccolta si evolverà nel tempo permettendo a chi lo acquisterà di goderne in tutta la sua completezza con le sue trasformazioni che si susseguiranno. Se non ci credete… basta scoprirlo!
di Mirko Stoppa
edito da Createspace independent Publishing Plattform (Amazon)
Copertina flessibile
In uscita a luglio 2019
A differenza dei romanzi già pubblicati, si ispira a fatti realmente accaduti. Qui, però, lo sviluppo della narrazione prende un’altra strada con un finale che, a differenza dei precedenti racconti, mostra i limiti dell’ex poliziotto Livio Rezzonico: la certezza non appartiene al mondo del crimine.
di Dario Galimberti
edito da Libromania
Copertina: rigida
In uscita a luglio 2019
Vincitore del premio Fai viaggiare la tua storia - 2019
Lugano, 29 ottobre 1934.
Il delegato Ezechiele Beretta, massima autorità della polizia cittadina, se ne sta rintanato in un angolo del bar Lugano a gustarsi il primo caffè del mattino, quando il trambusto proveniente dall'esterno attira la sua attenzione. Gli abitanti del malfamato Sassello avanzano verso il centro della piazza al seguito di Mosè Guerreschi che incede lentamente con la piccola Ombretta aggrappata ai suoi pantaloni vecchi e logori e un fagotto stretto in braccio. Non portano problemi. Quella processione è una richiesta d'aiuto.
Beretta afferra il fagotto, una vecchia coperta militare da cui spunta la testa di un bambino esanime, Agostino Guerreschi, e si precipita in ospedale dove si assicura che il piccolo riceva cure adeguate. La ricostruzione di Agostino viene archiviata come una fantasia infantile, un modo per coprire le marachelle che hanno portato a quell'incidente quasi mortale.
Pochi giorni dopo, però, quando Ombretta viene rapita in circostanze analoghe sotto gli occhi della madre e di una vicina, Beretta maledice le sue conclusioni affrettate e capisce che non c'è un attimo da perdere se vuole restituire a quella povera famiglia la bambina sana e salva.
Tra false piste, intuizioni geniali e squarci sulla vita privata del tormentato protagonista, le indagini procedono faticosamente, ostacolate dai poteri forti della città che non vogliono guai, mentre ombre sempre più minacciose si allungano sulle acque blu del lago che bagna la città.
di Mattia Bertoldi
edito da Tre60/TEA
Copertina: rigida
Prezzo: 16.80 euro
Pagine: 300
Manlio è un «assistente per la memoria»: si prende cioè cura di chi ha una testa «che non funziona più tanto bene». È un tipo all’antica, proprio come il suo nome, e spesso racconta ai suoi assistiti la storia del suo grande amore con Bianca, naufragato pochi mesi prima a un passo dal matrimonio. Tanto poi se lo dimenticano, pensa, e lui può riprendere a macerarsi nella nostalgia.
Abituato a pazienti in là con gli anni, Manlio è turbato quando si trova di fronte Camilla, che di anni non ne ha neppure quaranta e ha perso la memoria a causa di un aneurisma. Non solo: orgogliosa e testarda, sulle prime la ragazza rifiuta il suo aiuto, convinta di potersela cavare da sola. Ma la quieta determinazione di Manlio e l’aura di malinconia che lo pervade finiscono per aprire una breccia. Camilla gli permetterà d’insegnarle a ricordare di nuovo, ma a una condizione: che lei possa aiutarlo a dimenticare la sua ex. In fondo, dimenticare è la cosa che le riesce meglio, no?
In apparenza, un patto perfetto.
Almeno finché non arriva l’amore. Un amore fragile eppure intenso, travolgente, tra un uomo col cuore spezzato e una donna che, da un momento all’altro, non ricorda più volti, cose, emozioni.
Ma un giorno, nella vita di Manlio, riappare Bianca…
di Flavio Stroppini (illustrazioni di Luca Pennella)
edito da Gabriele Capelli Editore
Copertina: flessibile
Formato: 12×16 cm
Prezzo: 15 franchi
Pagine: 72 (17 illustrazioni)
La leggenda di Guglielmo Tell in chiave umoristica e dissacrante.
Fatti storici e deduzioni si mescolano dando vita a una nuova lettura della storia più conosciuta della Svizzera. Comunque. Tell è un ritratto inedito e sarcastico dell’eroe nazionale.
Prima presentazione del libro:
Lunedì 8 aprile 2019, alle 19, al Teatro Sociale di Bellinzona.
Fabiano Alborghetti dialoga con Flavio Stroppini
Letture di Margherita Saltamacchia
Musica di Matteo Carassini
di Eli Mordasini
edito da Fontana edizioni
Formato: 14×21 cm
Prezzo: 18 franchi
Pagine: 100
Presentazione dell’autore:
Dopo il successo ottenuto con il mio primo libro Il cane che abbaiava alle campane nel 2014 ho deciso di raccogliere una parte delle “Storie della mia gente” in questo secondo volume, aggiungendone parecchie inedite. Si tratta di una raccolta eterogenea con “Storie” anche molto diverse fra loro, a volte serie, altre volte divertenti, ma tutte rivolte alle vicende di vita umana nelle sue molteplici sfaccettature. Storie mai banali e meno ancora usando linguaggio volgare. Aggiungo qui di seguito una breve parte della Prefazione che ha dedicato a questo mio lavoro letterario l’Amico Francesco Giudici, (CeK) che fu pure il correttore dei testi. Francesco scrive: “Nel correggere i testi ho cercato così di mediare, da un lato rispettando il più possibile il suo modo di presentare le vicende e dall’altro di mantenere un sufficiente rispetto per le regole alle quali la lingua italiana deve pur obbedire. In questo lavoro mi è stato di enorme aiuto la lettura di José Saramago, il premio Nobel del 1998, che in molti suoi libri ha usato un modo di esprimersi tipico del raccontare con periodi lunghi e con una punteggiatura che li caratterizza. No, Eli non è Saramago, ma sa scrivere storie avvincenti che ci danno una visione reale della vita di una valle discosta. Le persone che incontriamo in questi racconti sono vere, con pregi e difetti come tutti noi.
La prima presentazione avverrà il 3 maggio 2019 alla Biblioteca Cantonale di Locarno alle ore 18.15. con l’intervento quale moderatore il Prof. Jelmini e l’autore.
Buona lettura a tutti
Eli Mordasini (e Francesco Giudici)
di Nicoletta Bortolotti
edito da Einaudi Ragazzi
Copertina: flessibile
Formato: 14×19,5 cm
Prezzo: 11 euro
Pagine: 160
Amos non sa mentire. Cloe inventa bugie continuamente, soprattutto per non andare a scuola. Amos è figlio di un professore ebreo, Cloe è figlia di un maestro elementare, iscritto al partito fascista, che caccia Amos dalla sua classe proprio in quanto ebreo. Nell’ottobre 1938, a Roma, i due amici si incontrano regolarmente sulle rive del Tevere per chiacchierare e per pescare. Ai loro occhi, l’Ospedale Fatebenefratelli sull’Isola Tiberina è “il Castello”, circondato da un fiume impetuoso come le curve della fantasia. E il primario Giovanni Borromeo è “il Re”, che il 16 ottobre 1943, quando le SS rastrelleranno il ghetto ed entreranno nell’ospedale, salverà la vita agli ebrei ricoverati. Come? Raccontando del terribile e contagiosissimo morbo di K, la malattia (inesistente) da cui sarebbero stati affetti. E spaventando perfino i nazisti. Perché a volte la storia è una meravigliosa bugia…
di Nicoletta Bortolotti
edito da Einaudi Ragazzi
Copertina: flessibile
Formato: 14×18,8 cm
Prezzo: 10 euro
Pagine: 160
Sette sono i rami dell’albero della vita. Sette sono i luoghi in cui si è svolta l’epica avventura di Oskar Schindler, l’uomo che a Cracovia, durante la Seconda guerra mondiale, diede rifugio nella sua fabbrica di stoviglie a migliaia di ebrei. Fino ad arrivare al gesto più estremo: verso la fine della guerra, Oskar trasferì la sua azienda in Cecoslovacchia e compilò, con l’aiuto di Stern, una lista di 1100 nomi da strappare alla camera a gas. Nomi che non furono vento. Ma parola, vita.
di Nicoletta Bortolotti
edito da HarperCollins
Copertina: rigida
Prezzo: 17 euro
Pagine: 357
È primavera, eppure la neve ricopre la cima del San Gottardo, monumento di roccia che si staglia sopra il piccolo paese di Airolo. La Maison des roses è ancora lì, circondata da una schiera di abeti secolari: sono passati molti anni, ma a Nicole basta aprire il cancello di ferro battuto della casa d’infanzia per ritrovarsi immersa nel profumo delle primule selvatiche ed essere trasportata nei ricordi di un tempo che credeva sommerso.
È il 1976 e Nicole ha otto anni, un’età in bilico tra favole e realtà, in cui gli spiriti della montagna accendono lanterne per fare luce su mondi immaginari.
Nicole ha un segreto. Nessuno lo sa tranne lei, ma accanto alla sua casa vive Michele, che di anni ne ha nove e in Svizzera non può stare. È un bambino proibito. Ha superato la frontiera nascosto nel bagagliaio di una Fiat 131, disegnando con la fantasia profili di montagne innevate e laghi ghiacciati.
Adesso Michele vive in una soffitta, e come uniche compagne ha le sue paure e qualche matita per disegnare arcobaleni colorati sul muro. Le regole dei suoi genitori sono chiare: “Non ridere, non piangere, non fare rumore”. Ma i bambini non temono i divieti degli adulti, e Nicole e Michele stringono un’amicizia fatta di passeggiate furtive nel bosco e crepuscoli passati a cercare le prime stelle. Fino a quando la finestra della soffitta s’illumina per sbaglio, i contorni del disegno di due bambini stilizzati si sciolgono nella neve e le tracce di Michele si perdono nel tempo. Da quel giorno, Nicole porta dentro di sé una colpa inconfessabile. Una colpa che l’ha rinchiusa in un presente sospeso, ma che adesso è arrivato il momento di liberare per trovare la verità.
Questa è la storia di un’amicizia interrotta e di un segreto mai svelato. Ma è anche la storia di come la vita, a volte, ci conceda una seconda occasione. Chiamami sottovoce è un romanzo potente su un episodio dimenticato del nostro passato recente. Perché c’è chi semina odio, ma anche chi rischia la propria libertà per aiutare gli indifesi.
di Mirko Stoppa
autoprodotto su Createspace independent Publishing Plattform (Amazon)
Copertina: flessibile
Pagine: 140
Prezzo: 12,51 euro
In vendita su amazon.it
Dopo aver risolto il caso del primo assassino seriale della storia moderna della criminalità del Ticino, e scoperto il legame tra alcuni casi del passato e gli omicidi di persone attive nel Luganese, l’ex poliziotto Livio Rezzonico è sfidato. Le mura dei castelli di Bellinzona e un monte sopra Mezzovico fanno da sfondo in una corsa contro il tempo dove i perdenti non sono solo i morti.
di Mirko Stoppa
autoprodotto su Createspace independent Publishing Plattform (Amazon)
Copertina: flessibile
Pagine: 156
In vendita su amazon.it
Dopo aver fermato il primo assassino seriale della storia moderna della criminalità del Ticino (Svizzera), l’ex poliziotto Livio Rezzonico diventa il custode dei casi irrisolti del passato. Nel suo lavoro s’imbatte in alcuni casi anomali che sembrano collegati tra loro, ma la cosa più preoccupante è che il presunto assassino sembra ancora attivo. Il ritorno di una figura atipica in una Lugano che scopre di avere un lato oscuro.
di Mirko Stoppa
autoprodotto su Createspace independent Publishing Plattform (Amazon)
Copertina: flessibile
Pagine: 160
In vendita su amazon.it
Nella tranquilla città di Locarno (canton Ticino, Svizzera) si aggira un assassino seriale che uccide «firmando» i suoi delitti con alcuni pezzi del domino. La sfida è aperta, ma non sarà facile capire chi si nasconde dietro questo gioco perverso. Un improbabile ex poliziotto è coinvolto suo malgrado nella storia e dovrà affrontare sia il suo passato, sia l'autore dei delitti. Questo è il primo romanzo giallo con protagonista un omicida seriale nel canton Ticino (Svizzera).
di Christian Grignola
edito da Fondazione Romulus
In vendita sul sito dell’editore
Gabriel, protagonista del romanzo, certo non nasconde nessuna delle forti emozioni provate nel corso della sua giovane vita. Emozioni travolgenti e a volte anche contrastanti, che sicuramente ben descrivono tutte le vicissitudini vissute durante il suo personalissimo viaggio verso la felicità o, per lo meno, verso la sua nuova e piena rinascita. La novella scorre fluida, grazie anche alle ambientazioni conosciute e scelte dell'autore, che toccano alcuni tra gli scenari più belli di Svizzera e Andalusia.
di Carmen Weiz
edito da Edizioni Quest
Formato ebook
Pagine: 366
In vendita su amazon.it
"Può un gesto disperato stravolgere la tua esistenza?
Adam Roth ha sempre condotto una vita tranquilla, divisa tra amicizie e indagini per la sicurezza Svizzera, ma il tentato suicidio di una giovane ragazza rimetterà in discussione tutto il suo mondo.
Cosa può spingere una persona a compiere un atto così estremo?
L'indole di Adam e il suo spirito investigativo lo spingono presto a voler scoprire di più. E si renderà conto fin da subito che quel tentato suicidio nasconde ben altro che un gesto disperato...
Tra criminali dell’Eurasia e indagini serrate, lasciati coinvolgere da una storia fatta di segreti inconfessabili, relazioni pericolose e amori proibiti, perché niente è quello che sembra.
Mistificami, il secondo thriller romance della serie Swiss Stories che può essere letto separatamente.
Consigliato a un pubblico adulto.
di Carmen Weiz
edito da Edizioni Quest
Formato ebook
Pagine: 245
In vendita su amazon.it (booktrailer su YouTube)
È un triste scherzo del destino quello che catapulta Anna, giovane ragazza brasiliana, in una realtà più grande di lei. Spinta dal desiderio di fare del bene, si ritrova schiava della tratta di esseri umani, in mano ad aguzzini senza pietà, pronti a venderla al miglior offerente.
Solo la sua astuzia le permetterà di fuggire, aiutata dall’ufficiale svizzero Thomas Graff, uomo dal cuore di ghiaccio e da un passato che non riesce a lasciarsi alle spalle. Uno scontro tra due diverse culture che farà volare scintille!
Questa è la storia di Anna, ingiustamente vittima come tante altre donne. Tra intrighi, tradimenti, crimini e giochi del destino una giovane donna lotterà per la sua libertà e per l'amore.
Primo volume autoconclusivo delle Swiss Stories, consigliato ad un pubblico adulto.
di Gerardo Bramati
edito da Watson Edizioni
Copertina: flessibile
Formato: 15×21 cm
Pagine: 151
In vendita su watsonedizioni.it e gerardobramati.com
Inghilterra, anno del Signore 1498
Alan di Whitby non è un semplice monaco. La stazza possente, l’animo severo e il carattere schivo portano ancora addosso il peso di un martello da fabbro e le ombre di ricordi lontani.
Ora sfama deboli e bisognosi: non permetterà più agli eventi di lasciar emergere l’uomo che era. Ma mentre nello Yorkshire risuonano ancora gli echi di una guerra mai dimenticata, un relitto di cavaliere si presenta all’abbazia per chiedergli aiuto nel nome di un’antica amicizia, e la quiete è infranta.
Un uomo è morto, un assassino si muove nell’ombra e padre Alan, fabbro, priore e soldato di Dio, deve scegliere.
di Debora Porfiri
edito da Pellegrini Editore (2018)
Pagine: 120
EUR 10,00
In vendita su: vedi pagina dell’autrice
Attraverso 52 cronache e altrettante settimane, l’io narrante racconta la propria nascita: dal parto al primo compleanno della figlia, in un tortuoso percorso che la vede nascere ogni settimana in una nuova versione di sé. La protagonista si ridefinisce man mano che si confronta con sua figlia, con il mondo esterno, ma – soprattutto – con se stessa, in un doloroso eppure divertente faccia a faccia.
Il libro spazia da una dolorosa comicità a uno sguardo disincantato e polemico sulla società; da una nostalgia per un ideale irrealizzabile a un consapevole ma sofferto bisogno di far esplodere gli stereotipi.
Superando la consueta dicotomia della maternità come benedizione o malaugurata sorte, questa raccolta di cronache dolce-amare descrive con ironia e schiettezza la costruzione di una nuova identità multivalente: quella di una M.A.M.M.A.
di Franco Di Leo
edito da Libromania (2018)
Genere: Narrativa
EUR 2,99
In vendita su Amazon
Fausto Morandi capisce subito che c’è qualcosa che non va quando rientrando a casa non trova sua moglie Ornella ad aspettarlo. Sono sposati da sei anni e tutto si può dire della donna, tranne che non fosse una persona prevedibile. Dopo aver trascorso la notte intera a chiamare ospedali e a rovistare tra i cassetti, riesce a raccogliere un unico indizio: Ornella si era decisa a vendere un prezioso francobollo appartenuto al padre e aveva un appuntamento con un famoso filatelico del capoluogo lombardo: Armando Lavezzari. Il brigadiere a cui viene esposta la denuncia incrocia subito gli elementi, il nome di Lavezzari era già noto a quel commissariato per una truffa in cui era stato coinvolto.
Le sorprese non sono finite per Fausto: sua moglie ha revocato anche la delega sul conto in comune. Tutti gli indizi fanno pensare a una scomparsa volontaria della donna e per Fausto, che ha tutto da perdere e non ha la coscienza pulita, Ornella diventa il nemico di cui cercare di anticipare le mosse per fare in modo che i suoi tradimenti non vengano a galla, almeno non agli occhi degli altri. Per questo decide di ingaggiare un investigatore privato che risolva il caso al più presto e tuteli la sua reputazione. In un’affascinante Milano degli anni 60’ il giallo iniziale della scomparsa prende improvvisamente un’altra forma e diventa una sfida mozzafiato tra i due coniugi in cui solo il vincitore prende tutto.
ASSI - Associazione Scrittori Svizzera Italiana
La nostra ultima pubblicazione: un file PDF di 40 pagine dedicate ad autrici e autori della Svizzera italiana capaci di superare barriere e confini, pubblicando in Italia e nella Svizzera interna. Quattordici storie ricche di informazioni e suggerimenti. Scaricala gratuitamente cliccando qui.
Seguite l'attività di ASSI anche su Facebook, oppure inviateci le vostre richieste, le notizie e le segnalazioni che vorreste pubblicare sul sito ASSI. Vi risponderemo al più presto.
Quota sociale
Soci attivi: 80 CHF.
Soci sostenitori: 100 CHF e più.
Il versamento della quota dà diritto:
- a essere coinvolto nelle attività di ASSI
- a utilizzare i canali associativi (sito, FB) per l'annuncio di attività editoriali e appuntamenti pubblici
- a inserire le opere nel catalogo web.
Libero sostegno
Per aiutare l'ASSI, è possibile versare un libero contributo sul seguente conto: CH79 0900 0000 6900 6884 9.
Ufficio stampa e segretariato
Francesca Rossini
Laboratorio delle Parole
francesca.rossini@laboratorio
delleparole.net
mobile: 077 417 93 72
Indirizzo postale per corrispondenza
Francesca Rossini / ASSI
c/o Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
Viale Stefano Franscini 9
CH-6900 Lugano